L’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui creiamo contenuti visivi: oggi bastano pochi secondi per generare immagini sorprendenti a partire da una semplice descrizione testuale, grazie a strumenti gratuiti disponibili online. Ma quali sono i migliori siti per creare immagini con l’AI gratis nel 2025?
In questo articolo ti presento una selezione aggiornata dei generatori di immagini AI più efficaci, con i relativi pro e contro, per aiutarti a scegliere lo strumento più adatto alle tue esigenze.
🔹 1. Gemini (ex Bard) – Immagini AI di Google
Sito: https://gemini.google.com
Gemini, l’AI di Google, ha introdotto la generazione di immagini gratuite integrata nei modelli Gemini 1.5. Basta scrivere un prompt per ottenere immagini fotorealistiche o artistiche in pochi secondi.
Pro:
- Totalmente gratuito con account Google
- Qualità visiva molto elevata
- Prompt in italiano ben compresi
- Nessun limite giornaliero di generazione
Contro:
- Nessuna personalizzazione avanzata (es. dimensione, stile illustrato, ecc.)
Prompt di esempio:
“Crea un’immagine fotorealistica di un uomo che lavora al laptop in una terrazza soleggiata con vista sul mare.”
🔹 2. DALL·E su ChatGPT (OpenAI)
Sito: https://chat.openai.com
DALL·E 3 è integrato in ChatGPT e disponibile sia per gli utenti gratuiti (con limiti numerici giornalieri) che per gli utenti Plus. Puoi generare immagini direttamente dalla chat con un prompt.
Pro:
- Ottima qualità e fedeltà al prompt
- Disponibile anche per utenti gratuiti
- Generazione con variazioni e modifiche
Contro:
- Numero limitato di immagini al giorno nella versione free
Prompt di esempio:
“Una copertina per blog minimalista che rappresenta l’intelligenza artificiale nella vita quotidiana.”
🔹 3. Craiyon (ex DALL·E Mini)
Sito: https://www.craiyon.com
Perfetto per iniziare a sperimentare. Craiyon genera immagini stilizzate in pochi secondi, senza necessità di registrazione.
Pro:
- Completamente gratuito
- Facile da usare anche da mobile
Contro:
- Qualità inferiore rispetto ad altri generatori
- Watermark presente sulle immagini
Prompt di esempio:
“Un robot che annaffia le piante in un salotto moderno.”
🔹 4. Mage.space
Sito: https://www.mage.space
Una piattaforma open e gratuita, ideale per chi vuole più controllo e personalizzazione sullo stile, il modello usato e i dettagli dell’immagine.
Pro:
- Completamente gratuito e senza limiti
- Scegli lo stile (realistico, anime, fumetto, fantasy…)
- Interfaccia intuitiva
Contro:
- Richiede un po’ di pratica per ottenere buoni risultati
Prompt di esempio:
“Una libreria antica illuminata da luci soffuse, stile fantasy cinematografico.”
🔹 5. Leonardo AI
Sito: https://leonardo.ai
Leonardo è diventato uno dei generatori di immagini AI più apprezzati per la qualità visiva e lo stile illustrativo. Anche in versione gratuita permette di generare immagini, con un sistema a crediti.
Pro:
- Risultati di alto livello, ideali per grafica, design e concept art
- Ampia scelta di modelli e stili
Contro:
- Richiede iscrizione
- Crediti limitati nella versione free
Prompt di esempio:
“Una ragazza cyberpunk con ombrellino trasparente che attraversa una strada di Tokyo sotto la pioggia.”
🎯 Conclusione
Se vuoi creare immagini con l’AI gratis nel 2025, hai a disposizione strumenti davvero potenti e diversificati.
- Se vuoi immagini fotorealistiche rapide: Gemini o DALL·E (anche free)
- Se vuoi sperimentare senza limiti: Craiyon o Mage.space
- Se cerchi illustrazioni avanzate: Leonardo AI
🚀 Prova subito uno di questi siti e inizia a generare le tue immagini AI gratuitamente!