Nel 2025 l’intelligenza artificiale ha semplificato anche la creazione delle presentazioni: con pochi prompt puoi ottenere slide efficaci, ben progettate e pronte per essere condivise. Che tu debba presentare un progetto di lavoro, un’idea creativa o un argomento scolastico, oggi esistono strumenti gratuiti che ti aiutano in ogni fase.
In questa guida ti spiego come creare una presentazione con l’AI, utilizzando piattaforme intuitive, gratuite (o freemium), e ti fornisco esempi concreti di prompt da utilizzare subito.
✅ 1. Tome – Presentazioni narrative con l’AI
Tome è una delle piattaforme più popolari per creare presentazioni con l’AI. Offre uno strumento in cui puoi digitare un prompt e in pochi secondi ottenere un’intera presentazione con testi, immagini e struttura coerente.
🔹 Come usarla:
- Registrati gratuitamente su Tome.
- Clicca su “Create with AI” e inserisci il prompt.
- Modifica le slide generate o personalizzale graficamente.
🔹 Esempio di prompt:
“Crea una presentazione di 8 slide per spiegare come l’intelligenza artificiale sta cambiando il settore del turismo.”
🔹 Cosa otterrai:
Una presentazione già pronta con titoli, sottotitoli, immagini AI e testi coerenti slide per slide.
💸 Costo:
Gratuito con funzionalità base. Piano Pro da $10/mese per funzionalità avanzate.
✅ 2. Gamma – Presentazioni eleganti in 5 minuti
Gamma è perfetto per chi cerca design professionali senza sforzo. Usa l’intelligenza artificiale per suggerire la struttura migliore in base all’argomento, con template molto curati. E’ uno strumento potente ed efficiente.
🔹 Come usarla:
- Iscriviti gratuitamente.
- Seleziona “Start with AI”.
- Inserisci l’argomento o un prompt.
🔹 Esempio di prompt:
“Realizza una presentazione per un pitch aziendale sull’uso di ChatGPT nella comunicazione interna.”
🔹 Funzionalità interessanti:
✔️ AI che suggerisce modifiche in tempo reale
✔️ Slide animate e interattive
✔️ Ottimo per team e collaborazioni
💸 Costo:
Versione gratuita con crediti limitati. Piano a pagamento da $8/mese con extra.
✅ 3. Canva + Magic Write – Creatività personalizzata
Se vuoi mantenere il controllo creativo, Canva è la scelta giusta. Con la funzione Magic Write, puoi generare contenuti per ogni slide, mentre scegli tu il layout, i colori e lo stile visivo.
🔹 Come usarla:
- Vai su canva.com e apri “Presentazione”.
- Usa “Magic Write” per generare il testo.
- Personalizza lo stile grafico a piacere.
🔹 Esempio di prompt per Magic Write:
“Scrivi i punti chiave di una slide introduttiva su come funziona il machine learning.”
🔹 Consigli extra:
✔️ Usa il generatore di immagini AI interno per illustrare i concetti
✔️ Ottimo per creare presentazioni creative, scolastiche o aziendali
💸 Costo:
Gratuito con tutte le funzioni essenziali. Canva Pro da €11,99/mese.
💡 Bonus: prompt per ogni occasione
Ecco una lista di prompt utili da adattare in base alle tue esigenze
Presentazione aziendale
“Crea una presentazione per un cliente che illustra i vantaggi dell’intelligenza artificiale nella logistica”.
Lezione scolastica
“Genera una presentazione educativa di 6 slide sul cambiamento climatico per studenti di scuola media”.
Portfolio creativo
“Crea una presentazione in stile minimalista che racconti la mia carriera come designer freelance”.
Conferenza o talk
“Prepara una presentazione per un intervento di 10 minuti sull’impatto dell’AI nel mondo del lavoro”.
🧠 Conclusione: perché usare l’AI per le tue presentazioni
Creare una presentazione con l’AI ti fa risparmiare tempo, migliora l’impatto visivo e ti aiuta a esprimere i concetti in modo più efficace.
Che tu sia un professionista, uno studente o un creativo, strumenti come Tome, Gamma o Canva ti permettono di ottenere risultati sorprendenti anche senza competenze grafiche o comunicative.